Retail

Coperture isolanti  Fotovoltaico  Illuminazione LED  Pompe di calore  Sistemi di monitoraggio  

7
Operation & Maintenance

Retail Efficiency Venezia, RE(Y) VENEZIA, è il primo progetto di riqualificazione energetica di un centro commerciale finanziato attraverso un’operazione di equity crowdfunding. La società, promossa da Infinityhub S.p.A. Benefit ed Eambiente, nasce il 7 gennaio 2020, per efficientare il centro commerciale La Piazza, a Favaro Veneto, Venezia.

La holding Infinityhub ha costituito la società, con un modello partecipato utilizzando l’equity crowdfunding, come strumento di finanza alternativa, per aprire il capitale sociale a tutti: cittadini, imprese, studenti ed enti pubblici. La campagna, conclusa a maggio 2020, ha raccolto 155.000,00 euro sul portale di equity crowdfunding Ecomill.

0
Crowdfunding raccolto
0
Capex progetto
0 kWh
kWh annui prodotti

L’intervento, del valore complessivo di 755.000,00 euro, ha portato benefici importanti al centro commerciale come il risparmio energetico, un ritorno economico e l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.

L’impianto di illuminazione è stato completato a marzo 2021, con la sostituzione di 320 lampade LED. Le coperture per le gallerie e per la piramide sono state cambiante a giugno 2021, attraverso l’installazione di 2.650 mq di pannelli in vetroresina. Infine, sul tetto è stato installato un impianto fotovoltaico da 250 kWp pari a una superficie netta di 750 mq, capace di produrre circa 312.000 kWh all’anno.

Rey Venezia ha completato le opere di riqualificazione energetica previste dal progetto iniziale nel 2021, e risulta a reddito da febbraio 2022.

L’intervento, del valore complessivo di 755.000,00 euro, ha portato benefici importanti al centro commerciale come il risparmio energetico, un ritorno economico e l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.

L’impianto di illuminazione è stato completato a marzo 2021, con la sostituzione di 320 lampade LED. Le coperture per le gallerie e per la piramide sono state cambiante a giugno 2021, attraverso l’installazione di 2.650 mq di pannelli in vetroresina. Infine, sul tetto è stato installato un impianto fotovoltaico da 250 kWp pari a una superficie netta di 750 mq, capace di produrre circa 312.000 kWh all’anno.

Rey Venezia ha completato le opere di riqualificazione energetica previste dal progetto iniziale nel 2021, e risulta a reddito da febbraio 2022.

Articoli correlati