Fintech: quando finanza e tecnologia supportano il socialing di InfinityHub

Ingresso di InfinityHub in Assofintech InfinityHub S.p.A. Benefit entra in AssoFintech, l’Associazione Italiana Portali Fintech e Insurtech. Per il team di InfinityHub è un passaggio importante e una grande soddisfazione. L’entrata in AssoFintech è coerente con il percorso intrapreso da InfinityHub e con la sua natura innovativa. Inserisce la società in un network coeso che […]
Donne e Investiment(Y): educazione finanziaria e finanza sostenibile

Donne e Investiment(Y): educazione finanziaria e finanza sostenibile Due strumenti per guidare l’investimento al femminile, con la collaborazione di Monica Billio La cooperazione è l’inizio della sinergia. Per questo, con l’editoriale “Donne e Investiment(Y)”, desideriamo coinvolgere donne, ma anche uomini, come protagonisti attivi del percorso, per capire le difficoltà, per trovare le soluzioni e gli […]
Oltre €600K raccolti dal crowd per Wey Dolce Lombardia
Oltre €600K raccolti dal crowd per Wey Dolce Lombardia Si è chiusa in overfunding la campagna di equity crowdfunding di Wey Dolce Lombardia, la seconda NewCo made in Infinityhub nata dalla collaborazione con la Cooperativa Sociale Società Dolce. WeyDolce Lombardia si occuperà della progettazione e della realizzazione delle opere di efficientamento energetico sulle strutture della […]
WEY Dolce ER, startup made in Infinityhub, ospite all’EXPO 2020 di Dubai
WEY Dolce ER, startup made in Infinityhub, ospite all’EXPO 2020 di Dubai Welfare Efficiency Emilia Romagna è stata selezionata tra le più promettenti piccole-medio imprese italiane per l’applicazione del “Modello Infinityhub” sul settore welfare. Mercoledì 16 Marzo 2022, alle 5.00pm (UAE time), WEY Dolce ER è stata protagonista del “Seminar on Italian SMEs” nell’anfiteatro dell’Italy […]
DONNE E INVESTIMENTI: Una prospettiva GLOBALE
Donne e Investimenti: una prospettiva globale “Se le donne sentono di non poter essere parte del sistema, allora è così un problema anche per il sistema come per le donne stesse.” Iona Bain (Esperta di finanza nel Regno Unito, giornalista, podcaster e autrice) Il mondo degli investimenti è un significativo motore di cambiamento individuale […]
Massimiliano Braghin intervistato dagli studenti di “Digital Management” di H-FARM
Grazie al dialogo e alle testimonianze Infinity riesce a condividere l’innovazione del modello Y e a costruire società che hanno capacità di futuro. Per InfinityHub, essere sostenibile significa essere capace di futuro, attraverso scelte socio-economiche-ecologiche mosse dal desiderio di perseguire un ideale comune, un modello condiviso di creazione del valore. La chiave giusta per aprire […]
PREMIO LE FONTI AWARDS
Il 10 Marzo 2022 presso la Borsa di Milano, il CEO di InfinityHub S.p.A. Benefit Massimiliano Braghin, accompagnato dai membri del CDA Giovanni Cutini e Daniele Ravaioli, ha ritirato il premio de Le Fonti Awards come Eccellenza dell’anno 2022 in “Innovazione, Sostenibilità & Efficientamento Energetico”. Le Fonti, avvalendosi di un Comitato Scientifico composto da esperti […]
LA STORIA DEL FINTECH
La relazione tra tecnologia e finanza si mantiene da millenni. Già durante gli antichi egizi l’amministrazione pubblica utilizzava tecnologie grezze e rudimentali per tenere conto delle transazioni e mantenere in regola le casse del faraone (“L’incredibile storia dei faraoni. I segreti di un’antica civiltà”, Barandoni, 2017). Addirittura, nel II millennio a.C. si stima che i […]
Codice Etico
Il Codice Etico di Infinityhub S.p.A. Benefit rappresenta il cuore dell’attività imprenditoriale della prima Energy Social Company in Italia. InfinityHub, in quanto Società Benefit, ha scelto di condividere sul sito istituzionale e con i collaboratori, il proprio Codice Etico, la vision e la mission, i valori e i principi, dai quali emergono la naturale predisposizione […]
“DONNE E INVESTIMENTI”
Primo articolo dell’Editoriale Donne e Investiment(Y) Le cose giuste hanno una carica di verità inevitabile e sono nel cuore del senso comune. Quante volte ci rendiamo conto che la cosa più ovvia e giusta da dire o da fare era proprio quella attesa da tanti? Il problema del divario di genere – in termini di […]