Energy production

Fotovoltaico  

6
Engineering and Construction

BICYSOLARSTREET ITALIA S.r.l., in forma abbreviata BYS ITALIA S.r.l. è una società innovativa partecipata nata il 22 gennaio 2019 e costituita da Infinityhub S.p.A. Benefit. BYS ITALIA è una startup che realizza piste ciclo-pedonali integrate con impianti di produzione di energia fotovoltaica nella pavimentazione. Un’opera di innovazione sociale che unisce la mobilità sostenibile alla green energy, con la possibilità di un beneficio economico per tutti i cittadini.

0
tCO2 equivalenti evitate
0
campagne di equity crowdfunding
0
soci nella galassia Infinityhub

Ogni pista nasce come soluzione unica che si adatta sia in aree urbane che rurali per la mobilità sostenibile. Una delle principali innovazioni riguarda il posizionamento dei pannelli fotovoltaici, che sono inseriti su tutta l’area del percorso e quindi nella superficie predisposta al passaggio di pedoni e ciclisti.

A marzo 2020 BYS ITALIA ha aperto il suo capitale sociale tramite una campagna di equity crowdfunding sul portale CrowdFundMe, raccogliendo dal crowd un valore di 243.760,00 euro.  La società conta un totale di 73 soci.

Attualmente le piste ciclabili solari progettate con le rispettive potenze sono le seguenti:

  • Potenza di 6,6 kWp a Varese;
  • Potenza di 3 kWp a Dalmine;
  • Potenza di 20,4 kWp a Castlebrando;
  • Potenza di 6 kWp a Venezia, isola di San Servolo.

Il progetto si trova in una fase di ricerca e sviluppo già avviato.

Ogni pista nasce come soluzione unica che si adatta sia in aree urbane che rurali per la mobilità sostenibile. Una delle principali innovazioni riguarda il posizionamento dei pannelli fotovoltaici, che sono inseriti su tutta l’area del percorso e quindi nella superficie predisposta al passaggio di pedoni e ciclisti.

A marzo 2020 BYS ITALIA ha aperto il suo capitale sociale tramite una campagna di equity crowdfunding sul portale CrowdFundMe, raccogliendo dal crowd un valore di 243.760,00 euro.  La società conta un totale di 73 soci.

Attualmente le piste ciclabili solari progettate con le rispettive potenze sono le seguenti:

  • Potenza di 6,6 kWp a Varese;
  • Potenza di 3 kWp a Dalmine;
  • Potenza di 20,4 kWp a Castlebrando;
  • Potenza di 6 kWp a Venezia, isola di San Servolo.

Il progetto si trova in una fase di ricerca e sviluppo già avviato.

Articoli correlati